Integrated Water Monitoring Assessment Across Time and Scale
Groundwater-Wetland Ecosystem Interactions
Le zone umide e gli ecosistemi dipendenti dalle acque sotterranee (GDE) sono sistemi naturali cruciali per il benessere ecologico e umano, fornendo servizi ecosistemici essenziali come il supporto alla biodiversità, la regolazione dei flussi idrici, la purificazione dell’acqua, l’approvvigionamento idrico e opportunità ricreative. Il bacino del Mediterraneo ospita numerosi GDE, ma questi sono sempre più minacciati da pressioni antropiche, che ne causano il degrado. Le minacce includono fenomeni a breve termine (come sovrasfruttamento e contaminazione) e a lungo termine (come il cambiamento climatico), che richiedono un solido approccio scientifico per proteggere gli ecosistemi in modo sostenibile.
La Summer School si propone di approfondire le complesse interazioni tra geosfera, idrosfera, biosfera e antroposfera, trattando temi essenziali per la caratterizzazione dei GDE, tra cui:
- Idrogeochimica per valutare la composizione naturale delle acque sotterranee.
- Geologia strutturale: per comprendere la geometria dei percorsi di flusso sotterraneo.
- Idrologia isotopica per tracciare i processi di ricarica delle acque e la loro età.
- Idrogeologia per identificare i percorsi di flusso delle acque e supportare le analisi geochimiche.
- Socio-idrogeologia: per valutare l’impatto socio-economico ed il valore sociale delle acque.
- Ecologia: analizzare biodiversità e processi ecologici per soluzioni innovative di restauro.
La Summer School è organizzata congiuntamente dall'Università di Pisa (UNIPI, Italia) e dall'Università di Corsica Pascal Paoli (UCPP, Corsica, Francia). È presieduta dalla Prof.ssa Viviana Re e dalla Dott.ssa Maria di Rosa (UNIPI), dal Prof. Sebastien Santoni e dal Dott. Thomas Leydier (UNICPP), con l'aiuto del Dott. Stefano Viaroli (UNIPI), della Dott.ssa Emilie Garel, del Prof. Frederic Huneau, della Prof.ssa Vanina Pasqualini e con il supporto dell'Università di Corsica Pascal Paoli.
La scuola si terrà a Corte (Corsica, Francia) dal 10 al 14 giugno 2024